Innanzitutto quello che ci serve è sapere l'indirizzo IP col quale accedere alle impostazioni.
Clicchiamo sulla bandierina presente in basso a sinistra dello schermo, digitiamo il comando cmd nel menu che si apre e premiamo il tasto Invio per avviare il prompt dei comandi.
Nella finestra che si apre, scriviamo ipconfig e diamo Invio. L’indirizzo IP del router è quello che trovi alla voce Gateway predefinito (es. 192.168.1.1).

Su Apple dobbiamo andare in Preferenze di sistema (l’icona con gli ingranaggi presente nella barra Dock, in basso) e cliccare su Network (l’icona del pianeta Terra).
Nella finestra selezioniamo la nostra rete e clicchiamo sul pulsante Avanzate che si trova in basso a destra. Infine andiamo nella scheda TCP/IP e troveremo l’indirizzo a cui collegarci indicato accanto alla dicitura Router.
Nella finestra selezioniamo la nostra rete e clicchiamo sul pulsante Avanzate che si trova in basso a destra. Infine andiamo nella scheda TCP/IP e troveremo l’indirizzo a cui collegarci indicato accanto alla dicitura Router.

Adesso andiamo nel nostro Browser (Chrome, IE, Firefox ecc...) e nella barra degli indirizzi digitiamo la numerazione, compresa di punti, dando successivamente Invio.
Dopo un breve caricamento ci troveremo davanti una finestra con la richiesta di User e Password. Se non hai trovato precise indicazioni nella confezione del router, la chiave generica da inserire è Admin per entrambi i campi.

A questo punto, a seconda dei modelli, avrai la possibilità di cambiare le varie impostazioni quali, password, WiFi, LAN, porte ecc...
Nessun commento:
Posta un commento