Sappiate che la formattazione si può fare tranquillamente sia che si è in possesso del CD/DVD di installazione, sia che non dovessi disporre di un'unità ottica per la lettura/scrittura.
Prima di tutto procuriamoci un Hard Disk esterno e salviamo tutti i dati che ci servono. Infatti una formattazione cancella qualsiasi dato presente sul computer.
Fatto il nostro backup, procediamo con l'operazione (molto più semplice di quanto crediate).
Se disponete di un lettore CD/DVD
Ricordate di impostare nel Bios lettore CD/DVD come prima periferica di avvio (a breve farò una guida anche su come entrare nel Bios). Nei computer recenti non c'è bisogno di fare questo passaggio, in quanto premendo F12 c'è la possibilità di scegliere l'ordine di avvio.
Inserite il CD nel drive e avviatelo se non si avvia tramite autorun (cliccate sull'icona Computer e poi su Windows). Comparirà una finestra con su scritto Premere un tasto per avviare da CD-ROM o DVD-ROM, assecondiamo la richiesta.
Dopo caricamenti vari, compariranno due schermate; sulla prima scegliamo la lingua e clicchiamo Avanti, sulla successiva facciamo click su Istalla.
Se disponete di un CD multiversione, scegliete quella che che preferite e accettate le Condizioni di Licenza cliccando su Avanti.
Adesso dobbiamo scegliere di installare d'accapo Windows, quindi clicchiamo su Personalizzata (utenti esperti). Se disponete di più Hard Disk , scegliete quello sul quale è installato il Sistema Operativo, oppure evidenziate l'unico che avete (disco o oppure partizione 1 se è partizionato). Fate click su Opzioni unità (avanzate) in basso a destra, cliccate su Formatta e successivamente su OK. Dopo pochi secondi di caricamento premete su Avanti.
Siamo arrivati all'installazione vera e propria. Armatevi di pazienza perché ci vorranno diversi minuti e alcuni riavvi.
Importante! dato che avete selezionato come primo avvio il lettore CD/DVD, ricordate di non premere nessun tasto ad ogni riavvio della macchina!
Una volta terminato il tutto, seguite le istruzioni di configurazione ed avrete terminato la formattazione con successo!
Se non disponete di un lettore CD/DVD
Se avete un Notebook o semplicemente il vostro Drive è rotto, c'è una procedura molto semplice da attuare. Avrete bisogno di una chiavetta USB da 4GB in su, vuota, sulla quale scrivere i dati del nostro PC, di un immagine ISO di Seven e di questo semplice programma Windows USB/DVD Download Tool.
Andate sul link e premete su Download. Una volta scaricato eseguitelo e completate l'installazione cliccando su Esegui, Next, Install e Finish.
Aprite il il programma e cliccate su Browse, scegliete l'ISO di Windows e date ok su Next. Scegliete la chiavetta USB sulla quale scrivere cliccando su USB Device ed infine Begin Copyng.
Adesso che avete la copia di Windows 7 su chiavetta, effettuate tutti i passaggi di inizio guida, avendo l'accortezza di selezionare USB come primo avvio dal Bios.
Nessun commento:
Posta un commento