abc20

domenica 18 gennaio 2015

Come impostare la privacy su Facebook

Una delle maggiori preoccupazioni di chi utilizza Facebook è la protezione della propria privacy. Tutto quello che pubblichi sul social network non sai mai dove va a finire, chi lo possa vedere o se nella vita reale mostreresti mai alcuni particolari della tua intimità.
Facebook, in effetti, offre un’ampia personalizzazione della privacy, peccato che bisogna andare a scovare uno per uno tutti i nascondigli e personalizzarli nel modo che preferiamo.
La prima cosa da sapere è che è possibile vedere il proprio profilo pubblico oppure come un contatto specifico. Per accedere a questo servizio basta andare nel proprio profilo e in basso a destra, rispetto all'immagine di copertina, cliccare sui tre puntini di fianco a Visualizza Registra attività e, nel menù a tendina, scegliere Visualizza come… 













Dalla barra nera in alto si potrà digitare il nome del contatto o impostare la visualizzazione su Pubblico oppure Visualizza come una persona specifica. In questo modo si avrà una prima panoramica su dove mettere le mani e quali impostazioni cambiare.

Le liste di Facebook

Un altro passo da fare prima di cominciare a cambiare le impostazioni sulla privacy, per facilitarci il compito, è creare delle liste. Nella home, nella sidebar sinistra, fra i vari box c’è quello dedicato agli Amici. Cliccando sul titolo si accede alla gestione. Andando su Crea una lista possiamo decidere titolo, argomento e membri. A questo punto avremo una lista, modificabile in seguito, grazie alla quale potremo evitare che alcuni contenuti siano visibili ai suoi membri. Nello stesso modo si può creare un gruppo  di amici più intimi a cui mostrare alcuni particolari oscurati ai più.
Le liste nel tempo possono essere modificate cliccando sull'icona a forma di matita, che appare accanto a ognuna di esse nella sezione Amici.














Impostare la privacy degli album

Uno degli argomenti più cari sono le foto. Spesso ritraggono momenti privati che non si vogliono condividere con chiunque. Ecco perché è importante impostarne la privacy. La cosa da ricordare è che l’immagine di copertina e l’immagine profilo sono pubbliche, chiunque può vederle e questa impostazione non può essere modificata.
Andiamo in Privacy dalla sezione Impostazioni (triangolo in alto a destra di fianco al lucchetto).







Qui possiamo scegliere a chi far vedere le nostre cose cliccando su modifica nelle singole sezioni. A noi, nello specifico, interessa la prima, Chi può vedere i tuoi post futuri? scegliendo tra amici, pubblica, solo io, ecc...













Privacy dei post

Infine parliamo dell’impostazione più banale. Tutti infatti si saranno accorti che quando si pubblica un post è possibile definirne il grado di privacy. Pochi sanno che tale impostazione può essere modificata anche in seguito. Basta andare a ripescare il post e modificarne le impostazioni. Accanto alla data di pubblicazione apparirà sempre una delle icone che abbiamo spiegato poco più su, cliccandoci sopra sarà possibile modificare la privacy, esattamente come accade per gli album.

privacy post Facebook

Nessun commento:

Posta un commento