abc20

venerdì 23 gennaio 2015

Come impostare un IP statico su Android

Ho già parlato recentemente degli indirizzi IP e della loro funzionalità. Capita che avendo diversi dispositivi connessi alla stessa rete, il modem/router assegni automaticamente degli indirizzi IP locali a più device contemporaneamente. Questo può cause la disconnessione del WiFi e, per ovviare a tale problema, può essere necessario assegnare ad uno di essi un IP statico. 
Per farlo, vi consiglio di impostare tale operazione su uno smartphone, in quanto l'operazione è molto semplice. 
Questa è la procedura per Android 4.4.2

Andiamo in Impostazioni, facciamo tap su Wi-Fi e poi teniamo premuto sul nome della nostra connessione (es dlink). Dopodiché premiamo su Modifica config. di rete.


Nella schermata successiva mettiamo la spunta su Mostra opzioni avanzate. Una volta messa giù la tastiera (a secondo del modello del telefono, basta premere una volta il tasto Indietro), la schermata diventerà più lunga e potremo leggere la sezione Impostazioni IP. Facciamo tap su DHCP e scegliamo Statico.


A questo sarà necessario inserire i dati nelle sezioni:
Indirizzo IP, Gateway, Lunghezza prefisso di rete, Maschera di rete,DNS 1, DNS 2.
Per ottenere questi dati dovete entrare nelle impostazioni del vostro modem. Per fare ciò, potete visitare queste due guide che ho fatto precedentemente Come trovare l'IP e Come entrare nel router. Fatto tutto, pigiate su Salva.


Nel mio caso è bastato cambiare il numero finale alla voce Indirizzo IP. Ricordate di non mettere mai la stessa sequenza della voce Gateway.
Facendo in questo modo, almeno nella vostra rete di casa, il problema disconnessione dovrebbe risolversi. 
Attenzione! questo vale solo per la vostra rete privata, in caso di accesso ad un'altra rete, dovrete ripetere la procedura e scegliere nuovamente DHCP.



Nessun commento:

Posta un commento