Anche se in Italia non è conosciuto quanto il prodotto di Mark Zuckemberg, Twitter vanta milioni di fans, soprattutto tra i cosiddetti VIP.
Innanzitutto per la velocità e semplicità d'uso, 140 caratteri di spazio (120 nel caso si inserisca un immagine o un link) e possibilità di creare i cosiddetti Hashtag, cioè brevi frasi precedute dal simbolo # (ottenibile premendo alt gr+à). Creando un hashtag si ottiene un collegamento ipertestuale a tutti i messaggi recenti che citano la stessa combinazione di parole (es. #newyork).
Per spedire, invece, un messaggio diretto (o indiretto) a qualsiasi persona iscritta al social, basterà digitare, davanti al nome della persona, il simbolo @ (ottenibile dalla combinazione alt gr+ò).
Ma ora vediamo come iscriversi.
Colleghiamoci all'indirizzo www.twitter.com, e clicchiamo sul pulsante giallo Iscriviti a Twitter.
Adesso inseriamo i dati richiesti nei campi nome, indirizzo email, password (mi raccomando più lunga e complessa la scegliete, meglio è) e nome utente. Il nome utente può essere quello che volete e sarà "l'indirizzo" presso i quali i vostri amici vi troveranno. Es. Mario Rossi è il nome col quale vi iscriverete ma il nome utente può essere qualsiasi, anche "@forzanonno". Sappiate che per trovarvi però sarà più semplice scegliere qualcosa che vi contraddistingue.
Una volta compilato tutto ed esserci registrati, passiamo alla fase successiva, il social.
Dando l'ok su Iniziamo! ci chiederà una serie di informazioni più o meno interessanti, per aiutarci a cercare persone o seguire personaggi famosi, possiamo compilarle così come ignorarle completamente. Arriviamo al punto 4 e ci verrà chiesto (ma possiamo farlo anche successivamente) di aggiungere delle foto per personalizzare il profilo (un po' come Facebook).
Nel passaggio successivo ci verrà chiesto di trovare i nostri amici attraverso Gmail (o altro account di posta).
Anche qui possiamo accettare o meno cliccando su Carica i tuoi contatti e, nella finestra che si apre, scegliere tra Consenti accesso e No grazie.
Scegliendo di consentire l'accesso ai nostri contatti mail, verremo indirizzati in una pagine dove visualizzeremo chi, tra di loro, ha un account Twitter. Possiamo scegliere se seguirli o meno cliccando sulla X all'estremità del contatto e poi, una volta finito, aderire con Segui e continua.
Abbiamo quasi finito. L'ultimo passaggio sarà quello di confermare l'indirizzo e-mail cliccando su Reinvia conferma.
Ci arriverà una mail all'indirizzo di posta scelto per la registrazione.
Dando conferma saremo finalmente pronti per usare Twitter.
Nessun commento:
Posta un commento