abc20

giovedì 15 gennaio 2015

Come navigare in incognito su Internet

Molto spesso avete l'esigenza di navigare in Internet senza che la vostra ricerca venga memorizzata nella cronologia o nei cookie.
Tutti i principali browser offrono questa possibilità, da Chrome a Explorer, passando per Firefox. Si chiama Navigazione in Incognito (da non confondere con la navigazione anonima).

Se usate Google Chrome

La funzione più facile per attivare la navigazione in incognito è premere contemporaneamente Ctrl+Shift+N. In alternativa si può cliccare in alto a destra sul simbolo con tre puntini orizzontali e successivamente su Nuova finestra di navigazione in incognito.



Se usate Edge

Così come per Chrome, anche Microsoft Edge ha la sua combinazione di tasti per aprire la finestra ed è Ctrl+Shift+P. In alternativa cliccate sull’icona a forma di tre puntini collocata in alto a destra e selezionate la voce Nuova finestra InPrivate dal menu che si apre. Se utilizzate una versione precedente (Intenert Explorer) cliccate sull'icona dell’ingranaggio, e poi su Sicurezza > InPrivate Browsing.



Se utilizzate Mozilla Firefox

La combinazione di tasti è Ctrl+Shift+P su Windows e Cmd+Shift+P su Mac. In alternativa la navigazione in incognito si può attivare cliccando sul pulsante Menu (l’icona con le tre linee orizzontali) collocato in alto a destra, nella barra degli strumenti del browser, e selezionando l’icona Finestra anonima dal riquadro che si apre.



Se usate Safari

Se si vuole navigare in modalità privata, basta selezionare la voce Safari dalla barra dei menu situata in cima allo schermo, fare click sull'opzione Navigazione privata e confermare la sua attivazione premendo OK. Per tornare alla modalità di navigazione standard, basta cliccare sul pulsante Privato presente nella barra degli indirizzi.



Su Chrome per Smatphone

Aprite Chrome, pigiate sui tre puntini in alto a destra e scegliete Nuova scheda in incognito

Nessun commento:

Posta un commento