abc20

martedì 20 gennaio 2015

Come recuperare l'IMEI se perdete il telefono

Anche se non siete tra quelli che amano sperimentare con gli smartphone e  simili, avere sempre presente quel sia il vostro numero IMEI è importantissimo. Questo numero potrebbe essere utile, per esempio, per il telefono perso.
Ora vi insegnerò come consultare l'IMEI con l'account Google.

Che cosa è l'IMEI?

L' IMEI (International Mobile Equipment Identity) è un numero di 15 cifre che identifica il telefono cellulare in modo unico, serve per la trasmissione dei dati e connessione alle reti. Senza di esso non è possibile effettuare o ricevere chiamate.

Molto spesso tale codice è riportato sotto la batteria o dove viene inserita la SIM. In caso contrario potete scoprirlo digitando * # 06 # , oppure cercatelo sotto il codice a barre della scatola del telefono. Una volta trovato, non dimenticate di annotarlo.






Come controllare il numero IMEI se perdete telefono e scatola?

Beh, se state pensando "impossibile", sappiate che succede molto spesso, e se state leggendo questa guida, probabilmente vi è successo!
I telefoni Android e tutte le vostre informazioni relative a Google, vengono memorizzati, in una cassetta di sicurezza e disponibili per l'utente nel pannello di controllo del vostro account Google. Per visualizzarlo è necessario accedere a Google.

Evidenziate il vostro avatar e cliccate su Account personale:


Nella schermata che si presenta cliccate su Gestisci le tue attività su Google:



Scorrete fino a trovare Google Dashboard e cliccateci su:



Per sicurezza dovete reinserire la vostra password, ma successivamente avrete accesso a quello che stavate cercando, il vostro IMEI
Nel paragrafo Android troverete il numero di dispositivi associati al vostro account Google e, cliccando sul menu a tendina, avrete i dati di questi telefoni, prima di tutto del vostro codice.




Con il numero in vostro possesso potete entrare in contatto con il vostro operatore telefonico e bloccare non solo la nostra SIM, ma anche il vostro telefono, cosicché anche l'eventuale ladro non possa usarlo. Potete anche identificare il terminale se è stato trovato da qualche anima gentile.

Qui trovate una video guida:

2 commenti:

  1. e se io faccio i passaggi ma mi fa vedere solamente la cronologia e google dashboard non me lo fa vedere cosa posso fare

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con l'ultimo aggiornamento la funzione non è più disponibile

      Elimina