Per prima cosa dovete pretendere di avere il codice IMEI del dispositivo prima di comprarlo. Se il venditore è una persona corretta e non ha nulla da nascondere, acconsentirà alla richiesta. Ovviamente la cosa andrebbe chiesta perlomeno al telefono, in quanto se si fa la trattativa tramite e-mail, tale informazione potrebbe essere rifiutata per una questione di privacy o di sicurezza.
Una volta ottenuto il codice, rechiamoci a quest'indirizzo numberingplans.com. Una volta inserito il codice di 15 cifre cliccate su Analyse.
Il sistema ci avvertirà se possiamo stare tranquilli o renderci conto che il telefono è stato rubato o bloccato per un abbonamento non pagato.
Se voi o il venditore non sapete come fare per reperire il codice IMEI, seguite questa semplice guida.
Non funziona
RispondiEliminaHo fatto diverse prove e a me va.
EliminaThis IMEI number might to be correct, but it is impossible to get this confirmed
EliminaMi scrive questo
Io ho un Samsung e mi ha dato conferma di essere pulito.
EliminaFunziona bene
RispondiElimina