Possiamo sicuramente affermare, però, che questo non vale per alcune marche di smartphone.
C'è da premettere che anche i tanto blasonati iPhone sono prodotti con manodopera cinese, anche se i componenti dovrebbero essere made in Cupertino.
I cinesi sotto questo punto di vista sono diventati molto furbi e sfruttano il detto "prendi l'arte e mettila da parte". Tradotto, produci gli smartphone degli altri, copiali e fanne di tuoi.
Dopo i più famosi produttori come Apple e Samsung, sembrerà incredibile ma dal terzo costruttore di smartphone al mondo in poi è la Cina a farla da padrona con Huawei e Xiaomi Tech.
Quest'ultima casa è nata nel 2010 fondata da Lei Jun ed ha subito spopolato in Cina e in India, diventando il primo produttore in assoluto. Basti pensare che il modello MI2 monta lo stesso processore del più conosciuto Samsung Galaxy S4 pur costando meno della metà. Se vi starete chiedendo dei materiali di costruzione, sappiate che la plastica posteriore è la stessa dell'iPhone 5C, mentre le cornici sono in alluminio.
Attualmente il modello di punta è il Mi Note 2 (600€ circa), il primo di casa Xiaomi con display curvo. Il prezzo è destinato a scendere molto velocemente come da tradizione.


Tutti i device montano una ROM Miui basata su Android 6.0.
In qualsiasi negozio di elettronica potete trovare gli smartphone Huawei, con quartier generale a Shenzen. A differenza della Xiaomi, la casa di Guangdong è utilizzata da 45 dei primi 50 operatori di telefonia mobile mondiale, ed è disponibile in 140 nazioni. La Huawei è presente in Italia dal 2004 (fondata nel 1987) e il modello di punta attualmente è il P9 (400€ circa).

Si fa largo anche nel mercato italiano la OnePlus. Fondata nel dicembre 2013 ha subito attirato l'attenzione col primo modello denominato OnePlus One. Per la sua estrema versatilità e per l'ottima fattura è stato soprannominato The Flagship Killer. E' stato da poco rilasciato la sua terza versione, lo OnePlus 3.

Da poco AnTuTu (un app per testare le performance degli smartphone) ha stilato una classifica dei 10 migliori telefonini del 2016, raccolti dal suo notevole database, provenienti da oltre 160 paesi in merito a CPU, GPU, ROM ecc. che animano i nostri dispositivi.

Giudicate voi stessi.
Nessun commento:
Posta un commento