Sappiate che molte volte, tramite internet, potete trovare tutto quello che vi serve senza muovervi di casa.
Se volete accedere ai vostri dati catastali, andate sul sito dell'Agenzia delle Entrate al seguente indirizzo www.agenziaentrate.it.
Nella sezione Servizi catastali e ipotecari cliccate su Consultazione personale o collegatevi a questo indirizzo.
A questo punto, se non l’avete mai fatto, occorrerà registrarsi su Entratel Fisconline cliccando su Registrazione a Fisconline.
Successivamente, a seconda della categoria, (Persone Fisiche - Persone fisiche in possesso della Carta Nazionale dei Servizi (Cns) - Cittadini italiani residenti all'estero - Società e, più in generale, tutti i soggetti diversi dalle Persone fisiche (c.d. Pnf), che presentano la dichiarazione dei sostituti d'imposta per un numero massimo di 20 soggetti percipienti) potrete richiede il codice d'accesso facendo click su Richiedi il codice Pin.
Occorrerà inserire la modalità di pagamento dell'Irpef dell'ultima dichiarazione e il reddito complessivo. Dopo questa procedura sarà subito fornito la prima parte di codice di accesso mentre la seconda parte sarà inviata tramite posta.
Una volta ottenuto tutto il Pin potrete cominciare a leggere i dati che vi interessano. Entrati nella pagina, nel caso i dati non siano corretti o vetusti, potrete sempre modificarli.
Correzione dei propri dati
Collegatevi a link Correzione dati catastali online (Contact Center) e cliccate sul pulsante in basso Accedi al servizio.
Una volta ottenuto tutto il Pin potrete cominciare a leggere i dati che vi interessano. Entrati nella pagina, nel caso i dati non siano corretti o vetusti, potrete sempre modificarli.
Correzione dei propri dati
Collegatevi a link Correzione dati catastali online (Contact Center) e cliccate sul pulsante in basso Accedi al servizio.
Sulla home page dell'Agenzia delle Entrate c'è comunque il link a Correzione dati catastali, sempre nella sezione Servizi catastali e ipotecari online. Seguite la procedura con i dati richiesti per identificarsi e inserite i dati corretti: è fondamentale avere sotto mano l'atto notarile o il documento con i dati aggiornati da comunicare.
Nessun commento:
Posta un commento