Come anticipato nella guida principale, sono diverse le diete proposte in questi anni, tutte a dir poco prodigiose, ma quasi tutte con controindicazioni. Oggi analizzeremo in cosa consiste la dieta Tisanoreica.
Funzionamento
La Tisanoreica è stata creata in Italia ad
opera di Gianluca Mech. Il regime
alimentare si basa sul consumo di erbe officinali e amminoacidi come sostituto
dei pasti. Promette di far dimagrire rapidamente con un metodo
basato sulla chetogenesi, fino a un massimo di 8 chili in un mese. Il periodo
di durata varia dai 20 ai 40 giorni. Come altre diete, anche qui troviamo un
basso consumo di carboidrati e un alto contenuto di proteine e di grassi che
vengono introdotti esclusivamente tramite tisane. Il programma è diviso in tre
fasi.
Fase intensiva
La durata è di minimo 7 giorni. In questa fase sono proibiti
i carboidrati in favore di 4 pasti Tisanoreica ogni giorno.
Fase di stabilizzazione
Dura un minimo di 8 giorni, durante i quali la persona andrà
a reintrodurre gradualmente i carboidrati affiancandoli a due pasti Tisanoreica
al giorno.
Fase finale
Dopo la fine della dieta, per il mantenimento dei risultati
raggiunti vengono proposti altri due regimi: il menù TisanoreicaVita e il menù
Post-Tisanoreica. Questi piani si possono acquistare sfusi o nei cofanetti
preconfezionati che coprono la formula Trifasica.
Conclusioni
E’ ritenuto un regime alimentare diseducativo poiché basato
su alimenti finti. Sbilanciato perché prevede troppe proteine che vanno ad
affaticare fegato e reni. Oltre all'aspetto medico-salutistico, il programma è
anche molto costoso.
Il Presidente dell’ADI,
l’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, Lucio Lucchin si è
espresso così a riguardo:
Il principale vantaggio di questo tipo di alimentazione è che all'inizio si perde peso un po’ più velocemente e si avverte un senso di sazietà maggiore, quindi si sente meno fame. Ma questo effetto dura relativamente poco, qualche settimana o qualche mese al massimo. Poi i risultati della dieta tisanoreica si allineano con quelli delle altre diete ipocaloriche e iperproteiche.
Nessun commento:
Posta un commento