Per smartphone Android
Come anticipato nella guida Come recuperare file cancellati dal Cestino con Windows e Mac, esiste un programma che si chiama Recuva, gratuito e molto semplice da usare.
Dalla Home Page del software cliccate su Download. Nella pagina successiva cliccate su Piriform.com e partirà il download dell'eseguibile. Cliccateci sopra e vedrete partire l'installazione. Scegliete la lingua italiana e poi date l'ok su Next. Adesso che la lingua è impostata su italiano, fate di nuovo Avanti. Nella schermata successiva cliccate su Installa e poi su su Fine. E' il momento delle impostazioni: lasciate impostato su Tutti i file e fate Avanti.
Lasciate aperto il programma e collegate il vostro cellulare; fatelo riconoscere dal vostro PC (se non l'avete mai fatto s'intende) e una volta fatto lo troverete sotto forma di disco in Risorse del Computer.
Ritornate su Recuva e scegliete l'impostazione In una posizione specifica. Fate click su Sfoglia e scegliete il percorso fino ad arrivare al vostro smartphone.
Cliccate su Avvia e una volta terminato il processo scegliete il file che vi interessa mettendo la spunta sulla sinistra e date l'ok con Recupera. Anche qui i file sono contrassegnati attraverso dei colori. Verde il file è recuperabile, Giallo è recuperabile ma danneggiato, Rosso non recuperabile.
Per Apple
La stessa procedura può essere fatta con EaseUS MobiSaver Free, gratuito ma con alcune limitazioni, come quella del recupero di cinque contatti per sessione e un solo file.
Dalla home page cliccate su Free Download selezionando il vostro sistema operativo appena sotto. Scaricato l'eseguibile cliccate su di esso e fate Si, poi Ok e Avanti. Accettate le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement, e fate click prima su Next due volte consecutive e poi su Install e Finish.
Collegate adesso il vostro dispositivo Apple (iPhone, iPod, iPad), sceglietelo nella schermata che si aprirà una volta riconosciuto il dispositivo e fate ok su Start. Dopo il caricamento avrete la situazione dei file recuperabili.
Mettete la spunta sui file da recuperare, cliccate su Recover e selezionate la cartella nella quale esportarli. Il programma prevede anche la ricerca per backup di iTunes. Per farlo basta utilizzare la funzione in alto Recover from iTunes backup.

Nessun commento:
Posta un commento