abc20

sabato 1 agosto 2015

Come scaricare e installare Windows 10

Il 29 luglio 2015 Microsoft ha rilasciato in maniera gratuita, per tutti gli utenti possessori di copie originali di Windows 7 Sp1 e 8.1, il tanto atteso Windows 10.
Sappiamo che la serie 8 non è stato un sistema operativo molto amato, mentre il suo successore, 10 appunto, sembra promettere molto bene con la propria interfaccia ibrida.

Come scaricarlo?
Innanzitutto bisogna dire che per farlo gratis avete tempo un anno fino al luglio 2016, dopodiché costerà 135€.
Se siete ancora in tempo e/o avete i requisiti richiesti, collegatevi al sito Microsoft.com. Leggete attentamente le istruzioni (sono molto semplici) e tenete bene a mente i Requisiti minimi (2 GB di RAM per la 64 bit, 1GB per la versione del sistema operativo a 32 bit, 20 GB di spazio libero sul disco, un processore da almeno 1GHz con supporto a PAE, NX e SSE2 e una scheda grafica con supporto a Microsoft DirectX 9 e driver WDDM).

In fondo alla pagine troverete i tasti corrispondenti alla versione che fa al caso vostro.

Una volta cliccatoci su partià il download dello strumento per l'installazione. Alla fine del processo vi verrà chiesto di scegliere se installare subito Windows 10 oppure di salvarlo in un diverso supporto (USB, DVD ecc..). Il mio consiglio è di salvarlo in ogni caso su una chievetta USB che deve essere di almeno 3GB (che verrà poi formattata, quindi fate attenzione).
Fatta questa operazione parte lo scaricamento del file.


Una volta completato potrete cominciare con l'installazione nel vostro PC facendo partire il boot da USB. 
Seguendo la procedura guidata, il sistema riconoscerà automaticamente la Product Key associata al vostro precedente sistema operativo. Adesso avrete l'opportunità di scegliere se aggiornare il sistema oppure fare un'istallazione "pulita"formattando il disco (e quindi perdendo tutti i dati). 
Dopo la prima fase del setup, il computer verrà riavviato e partirà la procedura di configurazione iniziale di Windows 10, durante la quale è possibile regolare varie impostazioni del sistema operativo oppure potete cliccare su Usa impostazioni rapide e utilizzare le impostazioni predefinite.





Nessun commento:

Posta un commento