Ma quali sono state le novità più rilevanti di quest'anno? sul comparto Smartphone erano molto attesi Samsung ed LG rispettivamente con i loro top di gamma, Galaxy S7 e G5.
Sappiamo praticamente tutto di loro, i confronti si sprecano e diverse sono le scuole di pensiero su quale dei due modelli si porta a casa la palma di miglior smartphone del 2016.
Samsung esce sul mercato con il prezzo di 728€ mentre per LG ci tocca ancora aspettare. Entrambi montano Android 6.0 Marshmallow con una diagonale da 5.1 pollici per il primo e 5.3 per il secondo con una risoluzione identica per entrambi da 2560x1440 px.
Lungi da me scrivere qualcosa di simile ad altri articoli del genere quindi passo alle notizie, secondo il mio parere, davvero sorprendenti, ma in fondo nemmeno tanto, ovvero la riscossa dei Cinafonini.
Già in passato avevo parlato del buon lavoro di alcune case asiatiche (Smartphone cinesi. C'è da fidarsi?), ma quello che si è visto in questo congresso ha davvero del sorprendente.
Mi5
Come non iniziare da quello che ha detta dei più attenti è stato il vero protagonista: lo Xiaomi Mi5.
Mi5 è uno smartphone completo e potente; le dimensioni consistono in 69.2 x 144.6 x 7.3 mm, diagonale da 5.15 pollici e risoluzione full hd da 1920x1080 px. Fotocamera posteriore da 16 mpx con stabilizzatore ottico a 4 assi (unico al mondo) in grado di fare foto e video senza l'effetto "mosso". Scocca in vetro/ceramica, processore Snapdragon 820, 4/128 gb di RAM nel modello di punta per un prezzo (in Cina) di udite udite.....380€ scarsi, al cambio. Le vendite partiranno in Oriente dal 1 marzo, in Europa saranno disponibili poco dopo tramite i resellers italiani e internazionali, anche se quasi tutti offrono garanzia Italia 24 mesi.
A tal proposito sono lieto di informarvi che lo Store [MiTiKotec.com] offre a tutti i miei lettori uno sconto di 5 euro su questo e altri smartphone e tablet, utilizzando il codice MTKCS quando siete in fase di acquisto (tranne accessori e prodotti già scontati).
Mate Book
Nel campo dei Notebook il protagonista indiscusso è stato Huawei Mate Book, un nuovo 2-in-1 con sistema operativo Windows 10, nelle versioni Home e Professional, che va a sfidarsi direttamente con il Surface Pro di Microsoft e l'iPad Pro di Apple.
Lo schermo di questo Mate Book è un panello da 12 pollici di diagonale, 2.160 x 1.440 pixel di risoluzione e 400 nits di luminosità che occupa circa l'84% della parte frontale. La scocca è spessa solo 6.9 millimetri e pesante 640 grammi pur includendo due altoparlanti stereo con tecnologia Dolby Digital. Comprende processori Intel Core M3 M5 ed M7 di sesta generazione fino a 3.1 GHz, una fotocamera anteriore da circa 5 MegaPixel ed un lettore di impronte digitali sul lato.
Gear 360
Samsung ha presentato a Barcellona Gear 360, una telecamera appena più grande di una palla da golf, che si connette allo smartphone via Wi-Fi.
Potrebbe interessarvi: Le novità più importanti del Mobile World Congress 2016 - Parte seconda
Nessun commento:
Posta un commento