abc20

mercoledì 12 ottobre 2016

Come adattare un foglio Excel alla stampa

Credo sia capitato a tutti di provare a stampare un file di Excel e che le dimensioni del documento non combacino mai con quelle del foglio su cui si deve stampare.
E' una problematica che personalmente incontro spesso, ma fortunatamente Excel include una funzione che permette di ottimizzare facilmente i fogli di calcolo per la stampa.

La guida è adatta per tutte le versioni di Excel dal 2007 in poi.

Se volete adattare un foglio Excel, il primo passo è attivare la visualizzazione di stampa cliccando sul pulsante Layout di pagina che si trova in basso a destra (il secondo dei tre pulsanti che si trovano accanto alla barra per la regolazione dello zoom) e selezionare la scheda Layout di pagina dalla barra degli strumenti di Excel.



Selezionate dal menu a tendina Largezza, la voce 1 pagina e il foglio di calcolo verrà ottimizzato per essere stampato su fogli standard A4. Se volete racchiudere tutto il contenuto del documento in una singola pagina, potete impostare il valore 1 pagina anche nel menu a tendina Altezza.



Prima di stampare vi consiglio di andare su Anteprima di stampa dal menu File per controllare che tutto sia in ordine.
Nel caso contrario, e cioè di visualizzazione sballata, cliccate su Area di stampa e selezionate col mouse l'intera area da stampare.

Potete adattare un foglio Excel anche regolando le dimensioni delle colonne e delle righe in modo che combacino con il contenuto delle celle. Basta selezionare le celle da ottimizzare con il mouse, cliccare sul pulsante Formato che si trova in alto a destra nella barra degli strumenti (scheda Home) di Excel e selezionare la voce Adatta larghezza colonne oppure la voce Adatta altezza righe dal menu a tendina che compare.

Per approfondire quest'ultimo argomento leggi Come adattare le celle di Excel al contenuto.

Nessun commento:

Posta un commento