abc20

venerdì 7 ottobre 2016

Come richiedere lo sblocco del bootloader di Xiaomi

Xiaomi è un'azienda cinese che negli ultimi anni ha avuto un boom pazzesco di vendite. Questo perché i propri device sono di altissima qualità e vengono messi sul mercato cinese ad un prezzo irrisorio (per noi europei almeno).

Come dicevo, questi smartphone sono pensati per il mercato asiatico, ma anche qui in Italia sono molto diffusi e famosi (grazie venditori online). Purtroppo non è presente la lingua italiana e, per inserirla, da qualche tempo la casa cinese richiede che si faccia "domanda" per poter sbloccare le funzioni di modding del telefono.

Chi giunge su questa pagina saprà a cosa mi riferisco e quindi introduco la guida su come richiedere lo sblocco del bootloader.

Per chi avesse già chiesto in passato lo sblocco del bootloader, non ha bisogno di richiederlo nuovamente. Potrà sbloccare un device al mese a patto di frequentare attivamente il forum ufficiale. Ci sono giunte, infatti, diverse segnalazioni che Xiaomi, dopo mesi di inattività, disabiliti i permessi di sblocco anche a chi li aveva già ottenuti.
Il consiglio è di scrivere qualche post ogni tanto per tenere lo stato di "attivo" del vostro account.

Il tool non permette lo sblocco del bootloader a chi effettua prima la richiesta e poi crea il profilo su en.miui.com e, allo stesso modo, a chi crea un account Xiaomi partendo dalla richiesta di "Unlock". 
Quindi, se non avete mai creato un account Mi, fatelo anche via PC inserendo il numero di cellulare da QUI.



Ora mettete il numero di telefono, codice di veridica e cliccate su Create Mi Account:



Entro 60 secondi inserite il codice di 4 cifre che vi arriverà via SMS sul numero che avete registrato:



IMPORTANTE PER TUTTI: prima di fare la richiesta di sblocco, accedete al vostro profilo da en.miui.com e cliccate sul vostro nome. Da qui cliccate su Update profile sotto il vostro avatar e poi sulla scheda Password.
Qui dovete completare al 100% il Security check-up immettendo come Recovery Phone il numero sul quale vorrete ricevere l'autorizzazione allo sblocco.

Quindi, dopo aver inserito i dati richiesti e creato l'account sarete portati alla schermata seguente. Come detto precedentemente, completate quanto richiesto per arrivare al 100%:



Ora c'è bisogno di richiedere il codice alla Xiaomi per lo sblocco del bootloader.
Recatevi su questo sito, dove è presente un pulsante sotto l'icona del computer e del telefono, quindi premetelo:



sarete reindirizzati su questa pagina che dovrete compilare coi vostri dati e infine cliccare su Apply Now:





Inserite il codice a 6 cifre che riceverete tramite SMS entro 60 secondi quindi cliccate su Next:



La richiesta è stata creata perfettamente ed entro 10 giorni riceverete un SMS da un numero simile a quello che vi ha inviato i codici di questa procedura; vi confermerà che da quel momento siete autorizzati allo sblocco del bootloader (non ci saranno codici, solo conferme).

Clicca il link per sapere Come sbloccare il bootloader Xiaomi

Nessun commento:

Posta un commento