Prima di iniziare dovete tenere conto dei rischi che correte con il procedimento a seguire, che comprendono la rottura della SIM e il danneggiamento del dispositivo.
La scheda in pericolo dovrà essere oltretutto quella della vostra linea primaria.
Premetto che non sono assolutamente responsabile per i danni eventualmente provocati con il procedimento, svolto a vostro rischio e pericolo.
Necessario
- Nano SIM
- Accendino
- forbici
- Nastro bi-adesivo o colla
- Scheda Micro SD
- Galaxy S7 o S7 edge.
Fase 1: posizionamento corretto
Come prima cosa vi ricordo di stare attenti al verso in cui inserite le schede SIM:


Fase 2: rimozione chip dalla Nano SIM
Utilizzando un accendino riscaldate la scheda dalla parte di plastica per circa 30 secondi e utilizzate le dita per rimuovere il chip; il risultato dovrebbe essere simile al seguente:


Fase 3: taglio del chip
Dovrete tagliare circa 1 mm da entrambi i lati in modo da far combaciare il chip con la memoria Micro SD e rimuovere parti superflue, come suggerito nella foto seguente. State molto attenti a non danneggiare il chip:

Attaccate ora la SIM alla memoria esterna, preferibilmente utilizzando il nastro bi-adesivo, altrimenti con della colla, come mostrato nella foto in basso. Attenzione a far combaciare le parti contrassegnate, soprattutto il verso:

Fase 5: posizionamento della SIM/Micro SD nello smartphone

Se vedete la seguente schermata sul vostro S7 significa che avete svolto un ottimo lavoro. Ora non vi resta che recarvi nelle impostazioni e configurare le schede SIM a piacimento:


Nessun commento:
Posta un commento