Il Fiocco di Neve è una piccola brioscina di pane soffice, con un ripieno alla ricotta che si presenta come una crema di latte bianca e deliziosa. E' stato inventato dalla
pasticceria Poppella in zona Sanità a
Napoli.
La caratteristica che rende il dolce inimitabile è la crema che non si avvicina a quella classica dei cannoli siciliani, ma è delicata, morbida e dal sapore di latte fresco. Ore di attesa ci saranno per chi volesse addentrarsi nei pressi della Sanità per acquistarla, quindi vi proponiamo la ricetta del fiocco di neve di Poppella fatto in casa.
Il nome “Fiocco di Neve” è un marchio depositato dai suoi creatori e ovviamente questa è sola la prova di una riproduzione per chi volesse mettersi all'opera.
Ingredienti:- 250 g di farina manitoba
- 100 ml di latte
- 1 uovo
- 50 g di burro a temperatura ambiente
- 50 g di zucchero
- 8 g di lievito di birra fresco
- sale
- zucchero a velo
Per la farcia:
- 250 ml di latte
- 50 g di zucchero
- 25 g di farina
- aroma alla vaniglia
- 200 g di ricotta
- 25 g di zucchero a velo
- 200 ml di panna
Preparazione:
Sciogliete il lievito nel latte tiepido, insieme allo zucchero. Aspettate che si formi un po' di schiumetta in superficie, segno che il lievito è attivo:

In una ciotola mettete la farina setacciata ed un pizzico di sale. Al centro ponete il latte con il lievito e l’uovo leggermente sbattuto:

Lavorate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il burro a pezzetti, lavorate l’impasto e mettetelo in una ciotola infarinata. Coprite e lasciate riposare in frigo per 2 ore:

Formate le brioscine da 20/25 gr e fatele lievitare per 3/4 ore fino a far triplicare il volume:

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Lasciate raffreddare coprendo con un panno:

Preparate la crema di latte mescolando farina setacciata e zucchero. Aggiungete il latte e l’aroma alla vaniglia, mescolando con una frusta. Ponete sul fuoco e cuocete per 5-10 minuti fino a che la crema non si sarà addensata. Trasferite in un piatto da portata con pellicola a contatto e fate raffreddare completamente:

Setacciate la ricotta e lavoratela con lo zucchero a velo aggiungendo la crema di latte e la panna montata, incorporandola con una spatolina:

Mettete il composto in una sac à poche con il beccuccio adatto per la farcitura, e riempite le vostre brioscine:

Fate riposare in frigo almeno un’ora e servite i vostri fiocchi di neve con una spolverata di zucchero a velo e...buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento