Ma cosa sono e cosa servono?
Sono dei visori che vi permettono di vedere i video VR che trovate nel web, oppure giocare ai giochi VR, che sono pensati per farvi vedere la scena a 360 gradi, oppure in 3D, per darvi una totale immersione. La sensazione è veramente intensa e tra qualche anno, molto probabilmente, la maggior parte degli utenti si ritroverà con un visore in casa propria.
Modelli
Ne esistono per tutti i gusti e per tutte le tasche; i prezzi variano dai pochi euro a modelli completi e con caratteristiche top. Il nostro consiglio è di cominciare, se ne volete provare uno, con quelli da un prezzo massimo di 20€.
BrizTech VR
BrizTech VR
Se volete risparmiare al massimo, potete acquistare questo visore per la realtà virtuale realizzato in cartone.
Sebbene questo visore per la realtà virtuale sia realizzato in cartone non manca la possibilità di inserire una fascia per la testa (per mantenere il visore sugli occhi senza usare le mani), ed in più è incluso un tag NFC per il collegamento dello smartphone. Si chiude con dei pratici strappi dopo aver inserito lo smartphone, quindi non si usurerà molto nel tempo aprendolo. Presenta anche un foro per la fotocamera. Funziona con l’applicazione Google Cardboard, e se volete potete anche scegliere la versione Cardboard 2.0.
LEAP-HD
Questo visore VR funzionante con Google Cardboard ha anche lui un ottimo rapporto qualità prezzo, e in più rispetto agli altri supporta un alto range di diagonali dei display smartphone (da 3,5 a 6 pollici). Anche qui abbiamo la presenza di un comodo tag NFC per il collegamento. La qualità costruttiva di questo accessorio con design realizzato in plastica e abbastanza robusta, e lo fa risultare molto ergonomico. Sulla parte che va ad inserirsi sugli occhi è presente una morbida spugna che permetterà di tenerlo con la fascia (che è regolabile) per molto tempo senza dare particolare fastidio. Anche l’apertura è pratica e resistente. Le lenti sono realizzate appositamente per non far affaticare gli occhi e per fornire un ottimo angolo visivo ed un’alta definizione.
Visore VR dal peso ridotto, ben il 20% più leggero rispetto ad altri prodotti simili, e il design ergonomico equilibrato riducono la pressione del 30% sugli occhi, che consentono di godere di un'esperienza 3D comodamente e senza fatica.
Sono dotati di anti-distorsione della lente asferica che offrono un angolo di visualizzazione più chiara e più grande. Supporto sopra utenti miopi 600+ gradi per guardare con gli occhiali.
E' stato progettato per usarli con caricabatterie e porta auricolari ai due lati per la massima comodità. Funziona ovviamente con telefoni Android, Windows e iPhone con una diagonale di 3.5-6.0 pollici.
La particolarità di questo modello è quella di poter regolare la distanza della pupilla (PD) - 55mm - 75 millimetri - e la distanza focale (FD), per ottenere la migliore esperienza immersiva in 3D. Con una miopia inferiore a 600 gradi è possibile utilizzare questo modello senza indossare occhiali. Nota: Ovviamente anche questo modello è compatibile con ogni tipo di smartphone.
Samsung Gear
Modello top di gamma della casa coreana. Già dal prezzo si intuisce la grande qualità del prodotto. Display Super AMOLED, ampio campo di visione, sensore head-tracking e basso valore di latenza.
Gear VR è perfettamente compatibile con gli smartphone Galaxy S6, S6 edge, S6 edge+, S7 e S7 edge.
Grazie all'interfaccia più ampia, ora il Gear VR è il 19% più leggero rispetto al modello precedente. E grazie al touchpad più grande, potrete gestire il vostro dispositivo in maniera facile e precisa.
Qui il link per l'acquisto su Amazon
Qui il link per l'acquisto su Amazon
Nessun commento:
Posta un commento