200 gr di lenticchie cotte
500 gr. di rigatoni
1 carota grande
1 ramo di sedano
1 cipolla piccola
1 latta di salsa di pomodoro
2 denti d'aglio
Sale, pepe, basilico al gusto
3 cucchiai di Olio EVO

Tagliate a cubetti la carota, il sedano e la cipolla.
Fate soffriggere con l'olio d'oliva extra vergine i due denti d'aglio finemente tagliati, poi aggiungete la cipolla, il sedano, la carota e continuate a soffriggere il tutto per qualche minuto.
Aggiungete le lenticchie già cotte e leggermente triturate con un mixer ad immersione, private dell'acqua in eccesso, muovete bene per amalgamare il tutto.
Dopo qualche minuto aggiungete anche la salsa di pomodoro, qualche foglia di basilico e aggiustate con sale e pepe.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, successivamente scolatela e servitela in un piatto versandoci sopra la salsa bolognese di lenticchie.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, successivamente scolatela e servitela in un piatto versandoci sopra la salsa bolognese di lenticchie.
Adornate con una foglia di basilico.
Buon appetito!
Credit: Vegan Chef Alessandro Scetta
Sito: Ma cosa mangiano sti vegani?
Facebook: facebook.com/veganchefsandro
Nessun commento:
Posta un commento