Vediamo quindi come installare la recovery TWRP per poter usufruire delle ROM xiaomi.eu.
Prima di cominciare, ricordiamo che per poter "customizzare" la recovery è necessario richiedere lo sblocco del bootloader seguendo questa guida.
Lo staff è esente da eventuali danni che potreste arrecare al vostro dispositivo.

Installazione della recovery TWRP
Effettuate tutte le procedure con telefono carico!
Per prima cosa è necessario installare i driver adb sul vostro PC:
- Dal vostro smartphone andate in Impostazioni-Informazioni dispositivo e cliccate 7 volte sulla versione MIUI

- Abiliterete le opzioni sviluppatore, raggiungibili da Impostazioni-Impostazioni aggiuntive (sotto memoria) -Opzioni sviluppatore. Una volta qui abilitate Debug USB e su OEM (se presente) cliccando su OK

- Ora bisogna installare i driver adb sul vostro PC:
a) Per chi ha Windows 10 cliccate sull’icona delle notifiche in basso a destra. cliccate su tutte le impostazioni, cliccate su aggiornamento e sicurezza, selezionate la scheda per sviluppatori e scegliete la modalità sviluppatore

- Fatto questo, seguite il punto b.

- Cliccate su Risoluzione dei problemi (Troubleshoot):
b) Per chi ha Windows 8.1 (e ora anche Windows 10) riavviate tenendo premuto il tasto Shift:


- Scegliete Opzioni avanzate (Advanced options) e cliccate su Impostazioni di avvio (Startup Settings) e riavviate cliccando in basso a destra su Riavvia (Restart):

- Una volta che il vostro PC si riavvierà avrete davanti questa schermata e dovrete cliccare su F7 per disabilitare la firma dei driver, altrimenti non sarà possibile installare correttamente i driver adb:

d) Accendete il telefono e collegatelo al PC in modalità MTP e non in modalità solo ricarica. Controllate il display del vostro Xiaomi perché vi chiederà di dare il permesso al Debug dal vostro PC e dovrete spuntare la casella Consenti sempre prima di dare il consenso.
e) Ora avviate da Amministratore (tasto destro ed Esegui da amministratore) il tool di installazione dei driver e avrete una schermata simile a questa dove dovrete semplicemente cliccare su Install:

f) Al termine, chiudete il tool, staccate il telefono e riavviate il PC.
g) Una volta riavviato il PC, scompattate la cartella adb scaricata al punto C e spostatela in C:\ (dovrete avere una cartella con 4 file al suo interno e un percorso C:/adb)

h) Collegate il telefono, da acceso, al PC e tenendo premuto Shift, cliccate col tasto destro in uno spazio bianco all'interno della cartella adb. Successivamente cliccate su Apri una finestra di comando qui.
i) Nella finestra che vi si aprirà, scrivete adb devices e date invio. Vi comparirà una stringa alfanumerica con accanto scritto device.
Se vi dovesse comparire la scritta "unauthorized” è perché non avete dato il permesso "Sempre" al debug usb! In tal caso, chiudete la finestra, staccate il telefono, riattaccatelo e guardate lo schermo del vostro cellulare. Poi ripetete la procedura:

j) Chiudete la finestra di comando e scollegate il telefono dal PC ed avrete installato i driver adb.
- Andate in Gestione dispositivi (su W10 vi basta cliccare col tasto destro sul logo di Windows in basso a sinistra) e controllate che, con il telefono collegato al PC in fastboot mode, vi compaia un dispositivo “Kedacom USB Device” (in pratica la vostra build di Windows non riconosce correttamente i driver del dispositivo)
- Cliccate su Kedacom USB Device e aprite il sotto menù. Dovreste avere Android Bootloader Interface. Cliccateci sopra col tasto destro e selezionate Aggiornamento software driver..
- Selezionate Cerca il software del driver nel computer (opzione in basso)
- Selezionate Ricerca da un elenco di driver nel vostro computer
- Selezionate la versione 7.1.0.0 e attendete l’installazione.
- Staccate il telefono e riavviate il PC.
Una volta fatto tutto, dovete scaricare la recovery TWRP (TeamWin Recovery Project) e salvarla nella cartella adb, precedentemente scaricata possibilmente nel disco C:/.
Le recovery per il vostro device le trovate o sul sito ufficiale di twrp.me (dove troverete le TWRP ufficiali) oppure a Questo link, ricordando però che in questo caso il vostro smartphone Xiaomi sarà identificato da un codice, come riportato nell'immagine seguente:
Le recovery per il vostro device le trovate o sul sito ufficiale di twrp.me (dove troverete le TWRP ufficiali) oppure a Questo link, ricordando però che in questo caso il vostro smartphone Xiaomi sarà identificato da un codice, come riportato nell'immagine seguente:

- aprite la cartella adb e in alto cliccate su Visualizza e poi spuntate Estensione nomi file:

- Verificate ora che il file twrp.img non sia nominato come “twrp.img.img” perché vi darebbe errore e rinominatelo in “twrp.img”.
- Fatto questo mettete il vostro Xiaomi in fastboot mode (power+volume giù) e collegatelo al PC
- Nella cartella adb, tenete premuto Shift, cliccate col tasto destro in uno spazio bianco all'interno della cartella adb. Successivamente cliccate su Apri una finestra di comando qui.
- Scrivete ora fastboot flash recovery twrp.img e date Invio. Attendete il completamento del processo e avrete installato la TWRP.
Non vi resta che avviare il telefono in TWRP
- Scrivete ora fastboot flash recovery twrp.img e date Invio. Attendete il completamento del processo e avrete installato la TWRP.
Non vi resta che avviare il telefono in TWRP
-Scrivete fastboot boot twrp.img e date Invio.
- Il telefono si riavvierà in recovery TWRP. Al primo avvio della recovery dovrete selezionare DON’T ASK AGAIN e dare lo SWIPE verso destra per permettere alla recovery di scrivere sul telefono.
Problematiche
- Recovery custom TeamWin già installata ma non raggiungibile? No problem!
Qualora aveste installato precedentemente la recovery Team Win Recovery Project e abbiate aggiornato alle ultime releases di xiaomi.eu, certamente vi sarete accorti che la recovery risulta essere non raggiungibile.
Se vi ritrovate in questa situazione, vi basterà seguire la procedura descritta qui sopra per installare da prompt dei comandi la TWRP ufficiale.
- Se andando in recovery vi dovesse chiedere una password, non preoccupatevi: si tratta della password per decriptare le partizioni. Si risolve così: date annulla, fate un wipe data e riavviate.
(qualora il problema non fosse risolto, è necessario anche un wipe internal storage che, però, vi farà perdere i file personali, quindi fatevi un backup prima!).
Riavviate in recovery e questa volta non vi chiederà password perché avrà la possibilità di decriptare le partizioni.
Potrebbero interessarvi:
Come richiedere lo sblocco del bootloader di Xiaomi
Come sbloccare il bootloader Xiaomi
Come installare le ROM xiaomi.eu multilingua su Xiaomi Mi5
Come installare le ROM xiaomi.eu multilingua su Xiaomi Mi5S e Mi5S Plus
Come installare le ROM xiaomi.eu multilingua su Xiaomi Redmi 4/A/Pro
Potrebbero interessarvi:
Come richiedere lo sblocco del bootloader di Xiaomi
Come sbloccare il bootloader Xiaomi
Come installare le ROM xiaomi.eu multilingua su Xiaomi Mi5
Come installare le ROM xiaomi.eu multilingua su Xiaomi Mi5S e Mi5S Plus
Come installare le ROM xiaomi.eu multilingua su Xiaomi Redmi 4/A/Pro
Nessun commento:
Posta un commento