Che ruolo hanno le uova nell'uso quotidiano?
Il loro potere legante è usato per amalgamare gli ingredienti, ma vengono usate anche per la lievitazione; una regola generale è che se nella ricetta sono previste 3 o più uova la loro funzione potrà essere lievitante.

Schema di sostituzione
1 uovo corrisponde a:
- 2 cucchiai di latte di soia in polvere mescolato con 2 cucchiai di acqua (1 cucchiaio da minestra corrisponde a circa 10 grammi)
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 2 cucchiai di amido di mais (maizena)
- ½ banana matura (nei dolci)
- ¼ di tazza di yogurt di soia (circa 40 grammi)
- 2 cucchiai di tofu tritato (in questo caso il tofu, se in panetto, va frullato con il liquido della ricetta, se è vellutato aggiunto all’impasto)
- 2 cucchiai di farina di ceci
- ¼ di tazza di mela grattugiata (circa 40 grammi)
- 1 cucchiaio di aceto di mele (è indicato soprattutto nelle preparazioni dove è presente del cioccolato)

Per lucidare le superfici dei lievitati
Spennellate la superficie con del latte di soia oppure con una miscela di acqua e malto
Nelle ricette di burger e polpette
In questo caso è necessario scegliere il sostituto delle uova con un potere legante in base agli ingredienti che dovete utilizzare. Pan grattato e farina hanno un buon potere addensante, quindi regolatevi nelle quantità degli alimenti indicati qui sotto:
- Patate lesse
- Riso bollito non precedentemente sciacquato sotto l’acqua in modo che mantenga tutto l’amido
- Ceci lessati
- Miglio lessato

Per impanare e friggere
Sciogliete in 2 o 3 cucchiai di latte vegetale o di acqua, un cucchiaino di fecola o di farina. In questa pastella andrà intinta la pietanza che volete impanare dopo averla cosparsa di farina. Infine passatela nel pangrattato e siete pronti per friggere.
Un occhio mediamente esperto riesce a riconoscere se la consistenza ottenuta può essere adatta oppure no e, quindi, opererà di conseguenza rendendo più solido o più liquido l’impasto.
Il loro potere legante è usato per amalgamare gli ingredienti, ma vengono usate anche per la lievitazione; una regola generale è che se nella ricetta sono previste 3 o più uova la loro funzione potrà essere lievitante.

Schema di sostituzione
1 uovo corrisponde a:
- 2 cucchiai di latte di soia in polvere mescolato con 2 cucchiai di acqua (1 cucchiaio da minestra corrisponde a circa 10 grammi)
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 2 cucchiai di amido di mais (maizena)
- ½ banana matura (nei dolci)
- ¼ di tazza di yogurt di soia (circa 40 grammi)
- 2 cucchiai di tofu tritato (in questo caso il tofu, se in panetto, va frullato con il liquido della ricetta, se è vellutato aggiunto all’impasto)
- 2 cucchiai di farina di ceci
- ¼ di tazza di mela grattugiata (circa 40 grammi)
- 1 cucchiaio di aceto di mele (è indicato soprattutto nelle preparazioni dove è presente del cioccolato)

Per lucidare le superfici dei lievitati
Spennellate la superficie con del latte di soia oppure con una miscela di acqua e malto
Nelle ricette di burger e polpette
In questo caso è necessario scegliere il sostituto delle uova con un potere legante in base agli ingredienti che dovete utilizzare. Pan grattato e farina hanno un buon potere addensante, quindi regolatevi nelle quantità degli alimenti indicati qui sotto:
- Patate lesse
- Riso bollito non precedentemente sciacquato sotto l’acqua in modo che mantenga tutto l’amido
- Ceci lessati
- Miglio lessato

Per impanare e friggere
Sciogliete in 2 o 3 cucchiai di latte vegetale o di acqua, un cucchiaino di fecola o di farina. In questa pastella andrà intinta la pietanza che volete impanare dopo averla cosparsa di farina. Infine passatela nel pangrattato e siete pronti per friggere.
Un occhio mediamente esperto riesce a riconoscere se la consistenza ottenuta può essere adatta oppure no e, quindi, opererà di conseguenza rendendo più solido o più liquido l’impasto.
Nessun commento:
Posta un commento