abc20

mercoledì 30 novembre 2016

Come trasferire denaro da PayPal a Postepay

Trasferire denaro da PayPal a Postepay è un’operazione che può essere utile nel caso vi serva effettuare un pagamento che prevede l'utilizzo di una carta. Sappiamo tutti che ricaricare una prepagata Postepay è scomodo e prevede un costo sia da sportello che in tabaccheria.
La notizia positiva è che, se si dispone di un conto PayPal, (o si è disposti ad aprirlo, tanto è gratuito) la ricarica si può fare senza alcun tipo di problema sia da computer che da smartphone (utilizzando l'app ufficiale di PayPal). 



Le tempistiche di trasferimento tra le due piattaforme variano dai 5 ai 7 giorni lavorativi e il costo dell’operazione è totalmente gratuito per il trasferimento di importi pari o superiori a 100 euro, mentre per importi pari o inferiori a 99,99 euro è previsto un costo di 1 euro.

Come trasferire denaro da PayPal a Postepay da computer

Effettuate il login al vostro account (oppure createne uno) cliccando qui
In alto a destra troverete Accedi e Registrati. Scegliete una delle due opzioni, digitate i dati di login e confermate cliccando su Accedi
Vi troverete sulla schermata principale di Paypal:



Cliccate sulla voce Portafoglio in alto per associare la carta Postepay al conto PayPal. 
Andate su Collega una carta, compilate i campi richiesti selezionando la tipologia della carta, il numero, la data di scadenza, il codice CVV, indirizzo di residenza e poi cliccate sul pulsante blu Salva.



Entro alcuni giorni (dai 3 ai 5 giorni lavorativi) PayPal provvederà ad accreditare una piccola somma (variabile per ogni operazione) sulla carta Postepay per assicurasi che sia effettivamente attiva.
Una volta visto l'importo sull'estratto conto della carta, dovrete tornare in Paypal e indicare la cifra esatta concludendo l'operazione di collegamento. 
Nella sezione Portafoglio, cliccate sull'icona della PostePay e confermate la carta.
Ora a sinistra andate su Trasferisci denaro, digitate l’importo che desiderate trasferire e date conferma dell’esecuzione dell’operazione. 
Vi consigliamo di ricaricare almeno 100 euro, per usufruire dell'operazione gratuita.


Come trasferire denaro da PayPal a Postepay da smartphone

Grazie all'applicazione ufficiale PayPal disponibile per iOS e Android, se non avete un computer potrete effettuare lo stesso questo tipo di operazione.
- Scaricate l’app PostePay da Google Play Store o App Store ai link postati in precedenza.
- Aprite l'app e inserite tutti i dati relativi al conto PayPal.
- In alto a destra pigiate sull'ingranaggio.
- Fate tap su Conti bancari e carte, aggiungete la Postepay compilando il solito modulo e confermando su Collega una carta in basso.
Anche qui vi chiederà la conferma con l'accredito di pochi centesimi sulla carta. Una volta individuato nell'estratto conto tornate nella sezione Conti bancari e carte; dopo aver scelto l'immagine relativa alla carta Postepay, selezionate l’apposita voce per confermare l’associazione:



- Ora andate nella schermata principale e selezionate Gestisci saldo:



- Scegliete la somma da trasferire selezionando l'apposita voce e poi verificherete il tutto nella sezione Cronologia.

Anche in questo caso bisognerà attendere alcuni giorni per vedere l’importo caricato sulla Postepay. Tempo stimato: una settimana al massimo.

Nessun commento:

Posta un commento