abc20

mercoledì 2 novembre 2016

Cos’è l’IPTV? Come vedere la TV in streaming gratis

Il fenomeno dell’IPTV impazza per il web. I motivi sono ovvi, vedere tutto gratis e ovunque voi siate. Questa tecnologia sta conoscendo un vertiginoso trend di crescita negli ultimi anni. Secondo i più autorevoli studi, la somma di tutte le forme di video IP nel 2016 costituirà il 76% del traffico IP totale.
In questo articolo andremo a fare un po' di chiarezza e poi vederemo il metodo più semplice con cui fruire dei contenuti in maniera libera e gratuita utilizzando alcuni strumenti disponibili sul web. 



Cos'è l’IPTV?
Il sistema IPTV è generalmente usato per ricevere segnali televisivi tramite connessioni ad Internet a banda larga. L’architettura tipica di rete per la trasmissione di tali contenuti è quella distribuita detta Content Delivery Network (CDN). Spesso la fruizione dei contenuti audiovisivi è offerta in modalità Video on Demand ed abbinata all’accesso al web ed al VOIP, poiché questi tre servizi condividono la stessa infrastruttura. Unito al servizio di connettività telefonica e alla navigazione Web si parla di servizio Triple Play. L’IPTV offre delle potenzialità tecnologiche quali il video on demand rispetto alle distribuzioni televisive tradizionali come la televisione analogica terrestre, il digitale terrestre, il satellite e, nei paesi in cui viene usata, la TV via cavo, contemporaneamente propone un modello chiuso, dove il provider decide quali contenuti e in quali modalità debbano essere fruiti dagli utenti. 

L’IPTV è offerta su 2 tipologie principali di contenuti:
Contenuti in presa diretta (distribuiti contemporaneamente a più utenti), cioè la distribuzione dei contenuti che avviene tramite protocolli di multicast.
Contenuti di tipo Video-on-Demand, cioè pre-registrati e resi disponibili a ciascun utente che ne faccia richiesta. Si usa una connessione unicast tra l’utente e la piattaforma di erogazione del servizio.
Dopo queste noiosissime nozioni tecniche passiamo alla parte pratica.

Come vedere l’IPTV
Per fruire dei contenuti messi a disposizione delle IPTV è possibile accedere a numerosi servizi sul web, su tutti quelle offerte dai vari operatori di telefonia nazionale che permettono di accedere ad interi cataloghi on demand di film, serie TV, documentari, fiction e molto altro sottoscrivendo un abbonamento.
Ma se non volete pagare è possibile trovare sul web diverse soluzioni “gratuite” che si chiamano VLC e KODI.


VLC
Scaricate ed installate VLC sul vostro dispositivo.
Avviate VLC ed inserire i link trovati in Media-Apri Flusso di rete, (oppure premete sulla tastiera CTRL+N). Incollate il link nel riquadro e poi cliccate su Riproduci.
Purtroppo i canali cambiano URL di continuo e i link potrebbero non funzionare, conviene dunque fare una ricerca sul web per avere quelli aggiornati. Il link sono in formato .m3u8 come nell'esempio seguente:

Sky Tg24 http://skyianywhere2-i.akamaihd.net/hls/live/200275/tg24/playlist.m3u8
TGCom 24 http://91.211.156.253/CH08.isml/manifest(format=m3u8-aapl).m3u8
CIELO http://skyianywhere2-i.akamaihd.net/hls/live/216865/cielo/playlist.m3u8

Oppure incollate questo link per una lista completa: http://pastebin.com/raw/8GpCCkhf



Qui trovate il video:


Kodi
E' un mediacenter multipiattaforma, disponibile per Windows, Linux, Mac OS X, Android, iOS con Jailbreak. Grazie al supporto dei plugin è possibile accedere all'offerta completa televisiva Italiana in modo totalmente gratuito. Il bello che tutto questo è possibile senza registrarvi a nessun servizio e senza dover cercare su internet il link giusto. Con Kodi potrete trasformare lo schermo del vostro PC, TV, smartphone o tablet in un vero e proprio televisore senza però collegare l’antenna ma semplicemente via Internet utilizzando l’IPTV.

Per maggiori info potete collegarvi anche al seguente link: VEDERE TV CON KODI 

Scaricate Kodi e installatelo. Dovrete attivare l’addon chiamato IPTV Simple Client che è già presente in Kodi e che deve essere configurato e abilitato andando in Sistema-Impostazioni-Add-on



Aprite il menu I miei Add-on-Client PVR -PVR IPTV Simple Client e cliccate su Abilita e poi su Configura per aprire il menu dedicato:



Arrivati a questo punto potete inserire o un indirizzo internet (url autoaggiornate) oppure potete caricare un file m3u.
Andate in Generale-Posizione-Destinazione Remota (Indirizzo Internet):



Ora selezionate URL playlist M3 e incollate la url autoaggiornante: http://bit.ly/m3ubyinfogw 

Per quelli stranieri: http://www.pandasat.info/iptv/kodi.

Qui di seguito le migliori liste (ATTENZIONE - LE LISTE CAMBIANO DI CONTINUO):

LINK 1 (La Migliore)
LINK 2
LINK 3
LINK 4

Una volta sul sito cliccate Avanti in alto a destra, se vi dovesse comparire la pubblicità.

Nessun commento:

Posta un commento