
INGREDIENTI:
2 sedano rapa piccoli (o 1 grande)
1/2 tazza di farina di ceci
1/2 tazza di farina integrale
1 tazza d'acqua
1 tazza di farina di polenta (mais) 🌽
1 cucchiaino di cipolla in polvere
Pepe e sale q.b.
Olio di semi per friggere
PREPARAZIONE:
▪ Lavate e sbucciate il sedano rapa, tagliatelo in fettine di mezzo centimetro di spessore e fatele cuocere al vapore per 8/10 minuti (devono diventare blande ma non morbide).
▪ In un recipiente versate la farina di ceci e quella integrale, la cipolla in polvere il pepe e un po d'acqua (la pastella deve avere la consistenza dell'uovo sbattuto).
▪ Una volta fatto cuocere al vapore il sedano rapa e fatto raffreddare, passate le fettine nella pastella e successivamente nella farina di polenta e adagiatele in un piatto. Quando avete completato tutte le fettine tappate il piatto con la pellicola trasparente e mettete il piatto in frigo per una ventina di minuti. Dopo di che le fettine di sedano rapa sono pronte per essere fritte in olio di semi a 170° fatele dorare da entrambi i lati, togliete l'olio in eccesso, salate e servite.
Credit: Vegan Chef Alessandro Scetta
Sito: Ma cosa mangiano sti vegani?
Facebook: facebook.com/veganchefsandro
2 sedano rapa piccoli (o 1 grande)
1/2 tazza di farina di ceci
1/2 tazza di farina integrale
1 tazza d'acqua
1 tazza di farina di polenta (mais) 🌽
1 cucchiaino di cipolla in polvere
Pepe e sale q.b.
Olio di semi per friggere
PREPARAZIONE:
▪ Lavate e sbucciate il sedano rapa, tagliatelo in fettine di mezzo centimetro di spessore e fatele cuocere al vapore per 8/10 minuti (devono diventare blande ma non morbide).
▪ In un recipiente versate la farina di ceci e quella integrale, la cipolla in polvere il pepe e un po d'acqua (la pastella deve avere la consistenza dell'uovo sbattuto).
▪ Una volta fatto cuocere al vapore il sedano rapa e fatto raffreddare, passate le fettine nella pastella e successivamente nella farina di polenta e adagiatele in un piatto. Quando avete completato tutte le fettine tappate il piatto con la pellicola trasparente e mettete il piatto in frigo per una ventina di minuti. Dopo di che le fettine di sedano rapa sono pronte per essere fritte in olio di semi a 170° fatele dorare da entrambi i lati, togliete l'olio in eccesso, salate e servite.
Buon appetito!


Credit: Vegan Chef Alessandro Scetta
Sito: Ma cosa mangiano sti vegani?
Facebook: facebook.com/veganchefsandro
Nessun commento:
Posta un commento