abc20

sabato 5 novembre 2016

Pizza



Cosa si può raccontare sulla pizza che non sia stato già detto? l'unica cosa che mi sento di raccomandare e consigliare è di scegliere i migliori ingredienti possibili per la vostra pizza fatta in casa!






Tagliate a fette e fate bollire 2 patate:




Versate l'acqua in una planetaria; se non ce l'avete potete acquistarla su Amazon con forti sconti:

  





Sbriciolate il lievito nell'acqua, aggiungete la pasta madre e mescolate:



Scolate le patate, schiacciatele con la forchetta e aggiungete il sale grosso:



Scolate le patate, schiacciatele con la forchetta e aggiungete il sale grosso:



Mescolate le patate al composto nella planetaria aggiungendo poco alla volta la farina:



Mescolate per 5 minuti:



Il panetto non deve essere né troppo appiccicoso, né troppo asciutto:



Rimettete il panetto nella planetaria e fate un taglio a croce:



Cospargetelo con la farina:



Bagnate un canovaccio e coprite il contenitore:



Lasciate riposare per 1 ora e questo sarà il risultato:



Dividete il panetto in due e stendete una metà su una teglia unta d'olio.
Con metà panetto ricavate una teglia (2 persone).
Utilizzate l'altra metà per la seconda teglia, oppure potete conservarla in frigo (massimo 24h) o in congelatore, riponendola in un sacchetto per alimenti:



Aggiungete pomodoro di ottima qualità, origano, basilico, sale fino e un filo d'olio:



Lasciate riposare per 1 ora. 
Riscaldate il forno a 250 gradi per mezz'ora per poi infornare per 15 minuti nel piano più basso.
Tirate fuori la teglia, farcite a piacere e infornate per 5 minuti, con grill, ripiano alto:



Questa è l'alveolatura che dovete ottenere:


Buon appetito!



Qui il video:

Nessun commento:

Posta un commento