Il Black Friday è in arrivo: il 25 Novembre ci saranno migliaia di offerte su moltissimi siti di tecnologia online, negozi fisici ecc...
Per alcuni, il termine Black Friday è nato a Filadelfia e il nome deriverebbe dal pesante e congestionato traffico stradale che si sviluppa, per l'occasione, in quel giorno.

L'origine del termine rimane comunque incerta. Secondo alcuni farebbe piuttosto riferimento alle annotazioni sui libri contabili dei commercianti che, tradizionalmente, passavano dal colore rosso (perdite) al colore nero (guadagni): il Black Friday indicherebbe quindi un giorno di grandi guadagni per le attività commerciali.

L'origine del termine rimane comunque incerta. Secondo alcuni farebbe piuttosto riferimento alle annotazioni sui libri contabili dei commercianti che, tradizionalmente, passavano dal colore rosso (perdite) al colore nero (guadagni): il Black Friday indicherebbe quindi un giorno di grandi guadagni per le attività commerciali.
Per l'occasione il più grande colosso di vendite online, Amazon, ha creato offerte che potranno durare da qualche ora (Offerte lampo) a un'intera giornata (Offerte del giorno). Non dimenticate di consultare spesso la pagina delle offerte, ci saranno continue novità.
In attesa dell’evento, è partito il Conto alla rovescia verso la settimana del Black Friday, con nuove promozioni ogni 5 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento