abc20

mercoledì 7 dicembre 2016

Come risparmiare RAM e batteria

Col passare del tempo la tecnologia migliora e si evolve ma, allo stesso tempo, diventa sempre più "bisognosa" di spazio e memoria. Tutto questo si traduce in applicazioni molto pesanti che lavorando "silenziosamente" (in background) aumentano il consumo di RAM e batteria.

Per ovviare a questo problema possiamo utilizzare Greenify, un'applicazione che ha la funzione di "ibernare" le suddette applicazioni.

Questa applicazione può operare in diverse modalità:


Nella prima parte di questa guida vi illustreremo l'applicazione nel suo utilizzo totalmente gratuito e senza ricorrere a nessuna forma di modding. Nella seconda, invece, vedremo come sfruttare tutte le caratteristiche della versione a pagamento tramite modding.

Versione free
Una volta installata, al primo avvio, si presenta così:


Cliccando sul + entrerete nella sezione Analizzatore app dove queste sono suddivise in base al loro funzionamento (più o meno dispendioso in termini di risorse):


Selezionate le app da sospendere e tappate il segno di spunta in basso a dx (bollino verde). 
Effettuate questa operazione tutte le volte che volete aggiungere delle app alla lista di Greenify:


Fatto questo, all'avvio del programma, vi ritroverete di fronte ad una schermata come questa, dove le Zzz servono a forzare l'ibernazione di un'app selezionata:


Se invece fate tap sui tre puntini si aprirà un menu dal quale avrete accesso ad ulteriori funzioni, prima fra tutte Crea scorciatoia per l'ibernazione che vi permetterà di creare un collegamento sulla Home, tramite il quale potrete ibernare istantaneamente le app selezionate in precedenza:



Nel caso della versione free, scegliendo  Funzioni sperimentali..., potrete selezionare:


Selezionate Ibernazione Automatica (4.1+) e nel menu Accesso facilitato scorrete fino in fondo dove troverete Greenify. Pigiate e accederete al seguente menu:


Attivate il servizio col tasto in alto a dx e tappate il tasto Impostazioni
Vi spunterà la schermata dove scegliendo il tasto Attiva, attiverete, appunto, la funzione Amministratore dispositivo.

Invece, selezionando la funzione Non rimuovere le notifiche (limitato), nella schermata precedente, vi spunterà il menu Notifica di accesso dove selezionando Greenify verrà visualizzato il seguente avviso:


Rispondete OK ed il gioco è fatto.

Versione a pagamento (con modding)

Se volete ottenere il massimo dei risultati vi occorrono:

1. Root
2. Xposed framework
3. Greenify
4. Greenify (Donation Package)

Per prima cosa fate dovrete ottenere i permessi di root (se non li avete già) e successivamente installare Xposed Framework, Greenify e Greenify (Donation Package).

ATTENZIONE: l'installazione di Xposed varia in base alla versione di Android che avete installato sul vostro smartphone.


Una volta installato Xposed Framework e tutte le app necessarie, attivate il modulo selezionando Greenify e riavviate lo smartphone affinchè le modifiche vengano salvate. 
Ora non vi resta che entrare nel menu dove vi sono tutte le icone delle applicazioni, selezionare Greenify (Donation Package) e pigiare Ok sul messaggio che apparirà.

Fatto questo, aprite Greenify, andate sui tre puntini in alto a dx e  tappate su Funzioni sperimentali.... Da qui su Modalità operativa e selezionate Boost:



Fatto questo, continuate a scorrere e selezionare tutte le varie funzioni tranne Risveglio tramite telefonia:



Tutte le funzioni sperimentali selezionate saranno attive soltanto dopo il riavvio del terminale.

Avendo la versione completa, in fase di selezione app da sospendere per visualizzare l'elenco completo delle app di sistema, dovete tappare anche sui tre puntini in alto a dx e selezionare la voce Mostra tutto:


Questa operazione va svolta ogni volta che dovete scorrere le app.

Nessun commento:

Posta un commento