
Alcuni modelli di smartphone però (tipo Asus e altri) non hanno incluso la possibilità di farlo nelle loro rom personalizzate. La buona notizia è che potete attivare questa funzione utilizzando i comandi ADB. Volendo si può includere anche una funzione ibrida (utilizzando la memoria SD in parte come memoria interna ed in parte come memoria esterna).
Come spostare le app nella memoria SD - Memoria adattabile (adoptable storage) -
Per effettuare la procedura è necessario:
- Avere un computer con ADB funzionante (guida valida per tutti gli smartphone).
- Una micro SD nel vostro smartphone (meglio se con alta velocità di scrittura e lettura).
1. Fate un backup dei vostri dati e di tutto ciò che avete nella vostra micro SD esterna. La SD verrà formattata con questo processo, quindi tutte le foto, video etc. presenti nella scheda verranno cancellati.
2. Decidete se volete o meno partizionare la SD. Potete utilizzare il 100% della SD come memoria interna (consigliato) oppure utilizzarla in parte come memoria interna ed in parte come memoria esterna.
3. Digitate cmd nella barra di ricerca di Windows (su Cortana se avete Win10 ) per aprire il prompt dei comandi. Collegate il vostro telefono al pc, attivate la USB debugging mode sul vostro dispositivo in modo d'avere l'opzione sviluppatore nel dispositivo, scrivete adb shell e premete Invio (trovate tutte le indicazioni sempre in questa guida).
4. In seguito digitate sm list-disks per vedere la lista di dischi disponibili per la memoria adattabile. Prendete nota del nome del disco, (nel mio caso disk:179,64):

5. Partizionate il disco. In questo momento potete decidere quale percentuale utilizzare della memoria SD, con questa dicitura: DISCO TIPO RAPPORTO.
Per esempio, se volete utilizzare tutta la memoria del disco dovrete scrivere sm partition disk:179,64 private. Se invece voleste utilizzare il 50% dovrete scrivere sm partition disk:179,64 mixed 50.
Potete, quindi, da questo momento spostare molte applicazioni (non tutte) dalla memoria interna a quella esterna:

Sarebbe magnifico, ma il mio J500FN, pur accettando i comandi, non esegue l'operazione e, chiedendo "list-volumes all", visualizza esattamente la situazione com'era prima del comando "partition disk". Chissà se qualcuno mi sa dare qualche indicazione?!
RispondiElimina