
Come si usa e perché usarlo?
Come dicevamo, PayPal è un metodo di pagamento sicuro e, per la maggior parte delle volte. molto sbilanciato dalla parte dell'acquirente.
Quando non vi fidate di una transazione online, nel caso di acquisto su uno store che non conoscete, pagare attraverso questo servizio può darvi una sicurezza maggiore, Infatti, attraverso la cronologia di acquisto, ci sarà la possibilità, in caso di insoddisfazione o di problemi prima, durante e dopo l'acquisto, di aprire contestazioni e reclami.
- Per prima cosa bisogna creare un account QUI e scegliere un Conto Personale:

- Cliccate su Continua e scegliete email e password, dopodiché cliccate nuovamente su Continua.
- Ora compilate gli altri campi, flaggate la casella in basso e cliccate su Accetta e Continua:

Una volta creato l'account dovrete collegare conti e/o carte per poi poter pagare in tutta tranquillità sui vari siti, trasferire e ricevere denaro da amici o altri contatti.
- Dalla home page del conto cliccate in alto su Portafoglio:

- Nella pagina dedicata potrete collegare i vostri conti correnti e le carte che avete a disposizione (bancomat, carta di credito, postepay e prepagate varie):

Una volta inserite tutte le info richieste, PayPal provvederà ad accreditarvi piccoli importi su conti e carte; dopo qualche giorno dovrete inserire questi importi nei campi richiesti per convalidare l'associazione al vostro account.
Ora siete pronti ad usare PayPal per i vostri acquisti. Generalmente ogni sito, al momento dell'acquisto, vi riporterà sulla pagina di PayPal dove dovrete confermare la transazione e specificare con cosa pagare tra i metodi disponibili, ovvero saldo PayPal, conto corrente e carte.
Potrebbe interessarvi:
Nessun commento:
Posta un commento