Lo stesso dilemma può presentarsi nel caso si voglia acquistare un telefonino su un negozio online, magari uno smartphone cinese, con la paura che non funzioni in Italia.

Per vedere se il cellulare funziona in un paese e se il segnale di rete cellulare prende, bisogna considerare alcuni fattori:
- La banda di frequenza che i gestori di telefonia utilizzano nei vari paesi.
Per esempio, le reti di telefonia mobile in Italia usano alcune frequenze come la 800/ 900 MHz e 1800 MHz, mentre le bande di frequenza GSM in America operano su frequenze 850 MHz e 1900 MHz.
La rete 3G e le connessioni UMTS funzionano invece sulla frequenza 2100 MHz in tutto il mondo.
Per questo motivo un telefonino che supporta il 3G, dovrebbe funzionare in tutto il mondo senza problemi.
Se non si è sicuri riguardo le caratteristiche del proprio cellulare lo si può cercare scrivendo il nome nel sito GSM Arena per trovare la scheda completa con tutte le frequenze in cui lavora.
Ma ancora meglio, una rapida occhiata sul sito WillmyPhoneWork, può fugare qualsiasi dubbio indicando marca e modello del telefono e poi il paese dove si vuol verificare il funzionamento del proprio device.
Per riassumere, si è certi che un cellulare funziona all'estero se è UMTS/3G oppure se è un quad-band.
Nessun commento:
Posta un commento